Il sistema scorrevole a sollevamento in alluminio Schüco ASS 70.HI a elevato isolamento termico convince con la perfetta impermeabilità alla pioggia battente, l’eccellente isolamento acustico e le prestazioni antieffrazione fino a RC2 (WK2). L’isolamento modulare del profilo consente valori Uf a partire da 2,0 W/(m2K), permettendo di raggiungere valori Uw di < 1,3 W/(m2K). Insieme alle grandi ampiezze di apertura e all’elevato comfort di utilizzo, Schüco ASS 70.HI offre nuove soluzioni di sistema per l’edilizia commerciale e privata.
I vantaggi in breve:
Scorrevole Schüco ASS 70.HI Design Edition: elevate prestazioni tecniche ed estetiche in un unico sistema
Performance, design, funzionalità: Schüco Italia presenta il nuovo scorrevole ASS 70.HI Design Edition, concepito per soddisfare le peculiari esigenze prestazionali e stilistiche del mercato italiano. Perché la vera tecnologia non può prescindere da bellezza e funzionalità.
Il nuovo scorrevole in alluminio Schüco ASS 70.HI Design Edition coniuga la bellezza di una specchiatura dalle grandi dimensioni – con pesi d’anta fino a 400 kg – a prestazioni energetiche molto elevate, con valori Uw < 1,3 W/m2K a seconda della versione e della dimensione.
Il sistema è caratterizzato da una sezione centrale di soli 48 mm, grazie alla soglia a terra ribassata di soli 25 mm consente il passaggio agevole delle persone tra i diversi ambienti, favorendo coloro che possono avere difficoltà di movimento.
Grazie agli ingombri minimi, inoltre, lo scorrevole Schüco ASS 70.HI Design Edition può essere installato senza importanti opere murarie, rivelandosi un alleato strategico in caso di ristrutturazione.
Un progetto residenziale ambizioso, in cui ogni elemento è stato studiato nei dettagli per garantire elevati standard di sicurezza e di isolamento termico acustico, senza rinunciare a un design odierno e ricercato. I serramenti in alluminio sono stati realizzati con profilo a taglio termico Schüco AWS 90.SI (Super Insulation), con una profondità costruttiva di 100 mm, dotati di accessori anti-effrazione in classe RC3 e vetri doppia camera in classe P6B.
Per una maggiore sicurezza contro i tentativi di scasso, ogni serramento è stato fornito di grata anti-effrazione motorizzata che si avvolge nel cassonetto interno alla muratura. Allo stesso modo, anche il telo tapparella e le zanzariere sono stati motorizzati per un controllo da remoto dell’intera abitazione e un impatto visivo minimale.
Un’abitazione di nuova costruzione, dallo stile contemporaneo, progettata dallo Studio GEO 2 di Carlino (UD) per adattarsi alle esigenze di una giovane famiglia, pur integrandosi nel contesto rurale circostante. La copertura è stata progettata in modo di favorire l’installazione di impianti tecnologici per lo sfruttamento dell’energia rinnovabile, le grandi vetrate attenuano la separazione tra gli ambienti interni e il giardino. Il risultato finale è un involucro edilizio che ben si inserisce nel contesto agricolo e residenziale periferico, risultato di un accurato studio di tutti gli aspetti costruttivi e stilistici.
Grandi vetrate da cui godere del panorama agreste, della luce del sole e dei riflessi dell’acqua che circondano la “Villa di Luce” progettata dall’Arch. Antonio Guarneri, con il quale MODULA GROUP ha collaborato per la fornitura dei serramenti in alluminio. Finestre panoramiche di grandi dimensioni che offrono elevate prestazioni termiche e profili in alluminio dalle linee essenziali che esaltano il raffinato design architettonico dell’edificio, capaci allo stesso tempo di scomparire nel massiccio rivestimento esterno in sasso e di confondersi con i muri interni di color bianco.
* Campi obbligatori
Acconsento all'uso dei miei dati personali secondo la normativa vigente come specificato nella nostra Privacy Policy