La serie in alluminio Finestra Schüco AWS 75.SI+ vanta un isolamento termico eccezionale con sezione in vista di 117 mm e profondità costruttiva di 75 mm. Grazie alla guarnizione centrale continua e al nuovo isolamento della guarnizione cingivetro, la tecnologia Schüco SimplySmart garantisce una lavorazione ancora più efficiente. In abbinamento alle apparecchiature a scomparsa Schüco AvanTec e TipTronic, le finestre in alluminio taglio termico Schüco soddisfano i requisiti più severi anche in fatto di comfort e design.
Come finestra di tipo “block” con sistema “anta a scomparsa”, i profili Schüco AWS 75 BS.SI+ offrono fino al 23% di luce naturale in più rispetto a una finestra tradizionale.
Le serie Finestra in alluminio Schüco AWS 90.SI+ e Schüco 90 BS.SI+ vantano un isolamento termico massimo (Casa Passiva) e rappresentano una combinazione perfetta tra requisiti strutturali e libertà di progettazione. Innovativa, sostenibile e rivolta al futuro è la serie Schüco AWS 90.SI+ Green prodotta con proporzioni significative di materiali rinnovabili.
Sistema battente AWS 75
Novità AWS 75 PD (EN)
Sistema battente AWS 90
Schüco AWS 75 PD.SI: massima trasparenza grazie alla minima sezione in vista del profilo
Oltre all’efficienza energetica, la perfetta integrazione di forma e funzione è oggi un requisito fondamentale nella creazione di involucri edilizi moderni. Con la nuova finestra AWS 75 PD.SI Panorama Design, Schüco offre un’unità di apertura con sezioni in vista interne ed esterne minime ed eccellente isolamento termico, che soddisfano perfettamente tutti i requisiti architettonici.
L’integrazione nella facciata a montanti e traversi Schüco FWS 35 PD dell’elemento apribile ad elevato isolamento termico in abbinamento alla snella e opaca anta di ventilazione Schüco AWS 75 PD VV.SI (Ventilation Vent Super Insulation) costituisce un esempio di perfetta soluzione architettonica su misura.
La Subida è un Country Resort immerso nel verde tra le vigne e i boschi del Collio Goriziano. Un progetto che nasce da un sogno: una semplice osteria di campagna valorizzata fino a diventare un punto di riferimento dell’ospitalità nel territorio.
La calda accoglienza famigliare, i sapori di una volta esaltati da stuzzicanti proposte culinarie, le originali e confortevoli case del borgo in cui trascorrere un rilassante soggiorno rendono La Subida un posto unico e in continua evoluzione.
Modula Group è felice di far parte di questa evoluzione e di essere stata scelta per due delle nuove dimore: la Casa Relax, progetto dell’Arch. Adriano Zuppel, e la Libreria nel Bosco, progetto dell’Arch. Francesca Ravasin.
La profonda ristrutturazione a cui è stata sottoposta questa villetta unifamiliare ne ha cambiato il volto: linee pulite e tonalità neutre ridefiniscono spazi ampi e luminosi, in cui il vero protagonista è il verde circostante.
In collaborazione con l’Architetto Titta Tenca Montini, per questo progetto abbiamo realizzato serramenti in alluminio taglio termico Schüco con profili bi-colore: bianco RAL 9010 all’interno e marrone metallico all’esterno.
Il carattere di questo progetto è evidente fin dalla porta di ingresso ad apertura un’anta con fianco-luce su entrambe i lati, è stata realizzata con profilo Schüco ADS 75.SI e tamponamento dell’anta in lamiera complanare. A lato dell’ingresso, un serramento ad angolo illumina il piano di lavoro della cucina, mentre la tenda filtrante applicata all’esterno consente una maggiore privacy.
Un progetto residenziale ambizioso, in cui ogni elemento è stato studiato nei dettagli per garantire elevati standard di sicurezza e di isolamento termico acustico, senza rinunciare a un design odierno e ricercato. I serramenti in alluminio sono stati realizzati con profilo a taglio termico Schüco AWS 90.SI (Super Insulation), con una profondità costruttiva di 100 mm, dotati di accessori anti-effrazione in classe RC3 e vetri doppia camera in classe P6B.
Per una maggiore sicurezza contro i tentativi di scasso, ogni serramento è stato fornito di grata anti-effrazione motorizzata che si avvolge nel cassonetto interno alla muratura. Allo stesso modo, anche il telo tapparella e le zanzariere sono stati motorizzati per un controllo da remoto dell’intera abitazione e un impatto visivo minimale.
Un progetto in equilibrio fra l’architettura tradizionale di montagna e le innovative tecniche edili appositamente realizzate. Il risultato è una casa confortevole che risponde con successo a elevati standard termico-acustici e anti-effrazione, una realizzazione unica nel suo genere per design e prestazioni.
I serramenti realizzati per questa abitazione rappresentano un’ingegnosa sintesi di stile, sicurezza, prestazioni; infissi progettati appositamente per inserirsi all’interno della facciata in legno con un impatto visivo minimale mantenendo inalterate le caratteristiche idonee a un elevato comfort abitativo.
Design unico nel suo genere. Le linee pulite e minimali degli infissi in alluminio vengono celate dal rivestimento esterno in legno, mentre all’interno dell’abitazione le cerniere a scomparsa ne esaltano le forme e la solidità.
La nuova Farmacia di Zoppola è un edificio commerciale-direzionale progettato dall’Arch. Marco Moretto – www.marcomorettoarchitetto.it. Una nuova costruzione dall’aspetto contemporaneo i cui volumi sono messi in evidenza da un contrasto chiaro-scuro tra il Bianco e il Grigio Quarzo, in cui si inseriscono le sfumature ramate della finitura Corten.
Al piano terra le ampie vetrine a tutta altezza rendono luminosi gli interni del negozio offrendo un comfort ottimale e costante grazie alle prestazioni del profilo Schüco AWS 75.SI+ in combinazione con un vetrocamera dotato di lastra esterna basso-emissiva per valori di trasmittanza termica in linea con le normative vigenti. Ritroviamo la stessa combinazione tra profilo e vetrocamera nella composizione delle finestre installate al piano superiore, dedicato ad ambulatori e uffici direzionali.
* Campi obbligatori
Acconsento all'uso dei miei dati personali secondo la normativa vigente come specificato nella nostra Privacy Policy